
Devo dire che è un po' "brigoso" da cucire, ma l'effetto è molto bello. Io ho usato uno sfumato di seta della Hand Dyed Fibers e un lino che purtroppo ho scoperto non di trama regolare (i quadrotti mi sono usciti un po' rettangolari ggrrrrrrr) e al posto del bottone previsto ho messo una perla Gutterman.


7 commenti:
Tesorinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Eccccccccccco!!!!!!!!!!!
Domani "pubblicazione!!!
Intanto mi rimiro il tuo "biscofleur"... ;O
BRAVISSSSSSSSSSSSSSSSSIMISSSSSSSSSSSSIMA...like alwais!!!
KISSES. MU DEAR! Ciau"s". NI
Bellissimo Mò...il mio è ancora in fase ricamosa, e ci rimarrà per un po' mi sa...ma intanto...
buon lunedì e buon rientro al lavoro!!!
Cia
fackstyw
wow!!!! bellissimo... sarà che io sono negata e nelle cuciture e vedo i lavori delle altre sempre con soggezione... ma questo è proprio squisito!!!
sono Antonella... e ho trovato il tuo blog bighellonando sul web...
complimenti
Non avevo mai visto un "biscofleur", davvero bello ed originale!
Bravissima
Franca
Bellissimo complimenti!!
lolly
. . . direi che e' sbocciato un magnifico cuore.
ciao Carmen
P.S. ma davvero e' "rognoso" da assemblare? volevo provare a farne uno ma cosi' mi scoraggi!
ooooooooh, che meraviglia!!!!!! è proprio bellissimo!!! a me piace molto anche il lino che hai usato anche se ti ha fatto un po' arrabbiare la trama... e pure il colore del filato, mi dà proprio un sapore di antico: stupendo!!
mi piace un sacco anche il beloved di CCN!!
buon rientro al lavoro, anche se ormai una settimana è già passata.... quindi buon week end!!
Posta un commento